Il successo e l’interesse suscitato dall’evento vanno al di la del tradizionale appuntamento sportivo. La Coppa Brema è diventata ormai un appuntamento atteso e rinomato nel panorama delle manifestazioni sportive della Provincia di Biella e di oltre confine. Merito della lungimiranza e dell’impegno del Comitato organizzatore, che ha creduto nell’opportunità di fare della Coppa Brema un grande evento. A sottolineare gli aspetti sportivi ed extrasportivi della manifestazione è sempre Marco Sublimi. “Quest’anno oltre al grande spettacolo che offriranno campioni del calibro di Federica Pellegrini, Alessia Filippi e Filippo Magnini abbiamo voluto inserire un iniziativa sociale. La vendita (con offerta libera) delle cartoline autografate raffiguranti tutti i più grandi campioni del nuoto protagonisti della Coppa Brema. Il ricavato dell’iniziativa verrà devoluto al 70% alla mensa del povero di Biella e al 30% ai canili e gattili della Provincia. Altro appuntamento collegato sarà la presenza degli atleti diversamente abili dell’Asad Biella, una delle associazione sportive più importanti nel panorama dello Special Olimpycs, il movimento Internazionale di promozione della pratica sportiva tra le persone con disabilità. La presenza dell’Asad, si concretizzerà alla fine della sessione mattutina di gare con una batteria dimostrativa composta da atleti Biellesi tesserati per l’associazione.
A Biella e alla piscina Rivetti è proprio tutto pronto per accogliere il meglio del nuoto Italiano. Saranno numerose le figure istituzionali presenti: il sindaco di Biella, Dino Gentile, l’assessore allo sport del Comune, Roberto Pella e quello della Provincia, Alessio Serafia, il presidente della Provincia di Biella, Roberto Simonetti, il presidente del Coni provinciale, Gianluca Bernardini e di quello regionale, Gianfranco Porqueddu, il presidente di Atl Biella, Marco Picchetto. Non mancheranno anche i vertici della Federazione Italiana Nuoto: il consigliere Nazionale, Marco Benati, il d.s., Gianfranco Saini, il presidente del Comitato Regionale Piemontese, Enzo Bellardi. A fare gli onori di casa sarà Marco Sublimi, presidente del Comitato organizzatore e vice presidente F.I.N. Piemonte.
Nessun commento:
Posta un commento